Soluzioni HUBER per la disidratazione dei fanghi
La disidratazione meccanica dei fanghi serve a ridurre la loro quantità, attraverso la quasi totale eliminazione dell'acqua che si trova tra le sostanze solide. In questo modo vengono creati dei fanghi più o meno compatti.
Prima della loro disidratazione, i fanghi liquidi immessi vengono condizionati (flocculati) attraverso l'aggiunta di flocculanti polimerici. Oltre alla scelta del flocculante ed il suo dosaggio, sono prerequisiti fondamentali un intenso rimescolamento ed una buona formazione di fiocchi.
Nastropresse per fanghi richiedono fanghi stabili alla pressatura (disidratazione), che non impacchino o ostruiscano il telo filtrante. Queste presse resistono alla sabbia e ad altre sostanze solide minerali.
Le centrifughe decanter possono essere utilizzate quando i solidi hanno un peso specifico decisamente più alto dell'acqua. Le centrifughe però resistono molto poco all'usura da sabbia e sostanze solide minerali.
Avanti...Chiusura
Forniamo le seguenti macchine HUBER in acciaio inossidabile per la disidratazione, diverse per sistema di costruzione, dimensioni, portata e campo applicativo. In questo modo possiamo offrire per ogni applicazione la soluzione migliore:
Concetto impiantistico
Multimedia

